Attualità
13 ott 2025
Ottima notizia per i proprietari di animali da affezione: è operativo il secondo mezzo del servizio Ambulanze Veterinarie dell'associazione "Il Fiocco"
Da oggi i cremonesi amanti degli animali da compagnia possono contare sul rafforzamento di un servizio molto prezioso. E' infatti operativo un nuovo mezzo in dotazione all'Ambulanza Veterinaria, il secondo veicolo messo a disposizione dall'associazione “Il Fiocco”, per la precisazione.
“È un servizio importante – ha commentato il sindaco Andrea Virgilio dando la notizia –, in molti casi vitale, per i tanti animali da compagnia che fanno parte delle nostre famiglie. Grazie all’associazione Il Fiocco, a tutti i volontari e a chi ha donato anche solo un piccolo contributo. Ogni aiuto è stato prezioso!”.
Il servizio Ambulanze Veterinarie di Cremona è operativo sul nostro territorio dal primo aprile di quest'anno e svolge attività di trasporto sanitario di animali in stato di necessità per utenti privati.
Tutto questo proprio grazie ai due mezzi acquistati dall'associazione “Il Fiocco”, presieduta da Laura Morelli.
“Il primo mezzo – spiega Carlo Bertolotti, marito di Laura nonché segretario e tesoriere dell'associazione – è stato acquistato nei mesi scorsi attraverso l'autofinanziamento derivato dalla raccolta dei tappi di sughero (che vengono per l'appunto raccolti e riciclati esattamente come avviene con i tappi in plastica; ndr). Sapevamo che la città ha un grande bisogno di questo servizio, così ci siamo impegnati per raccogliere i fondi necessari ad acquistare un secondo mezzo”.
Alla volta di maggio è dunque partito un crowdfunding al quale hanno partecipato circa duecento donatori. E il sogno, ieri, è diventato realtà tangibile, come si suol dire.
“Abbiamo raggiunto la somma di ventimila euro – spiega Bertolotti –, necessaria a comprare l'auto, allestirla e metterla in strada. Tutto questo grazie alla generosità dei donatori ma anche alla Cassa Padana, che ha reso possibile il crowdfunding e ha dato un suo contributo. Grazie pertanto ai donatori, alla Cassa Padana e ai nostri sponsor, Farmazoo e Alfphapagine: è grazie a questa sinergia che siamo arrivati al risultato”.
Un risultato rilevante, atteso e utile per la città e indicativo di una grande empatia. Come precisa sul suo sito l'associazione “Il Fiocco”, “offriamo il servizio rapido e coordinato di primo soccorso e di trasporto in sicurezza verso il proprio veterinario di fiducia o alla prima clinica disponibile grazie a volontari formati e ad attrezzature adeguate”.
Tra le prestazioni offerte dall'associazione, il trasporto urgente, dedicato a “chi necessita di un tempestivo primo soccorso del proprio animale in difficoltà con rapido trasporto alla clinica veterinaria di fiducia”. Poi il trasporto programmato, “per chi necessita di un mezzo attrezzato e sicuro per trasportare il proprio animale dal veterinario per visite e controlli programmati”.
Per tutte le informazioni, è possibile consultare il sito dell'associazione a questo link, dove sono riportati i numeri da contattare in caso di bisogno.
Nella foto in alto, da sinistra, Laura Morelli, il sindaco Andrea Virgilio, l'assessore Simona Pasquali e Carlo Bertolotti.
Galleria fotografica
Guarda le immagini a scorrimento (clicca sulla foto per ingrandire)
Federico Centenari
© RIPRODUZIONE RISERVATA