Cultura
22 nov 2025
"Tim Buckley, incontro con il demone": la nuova biografia a firma del musicofilo, paroliere e scrittore Luca Ferrari, talento autentico di questa città
Luca Chino Ferrari l'ha fatto di nuovo. E' più forte di lui: dopo un saggio o una biografia ne sforna un'altra. Intendiamoci, mica tanto per fare, perché dietro a ogni opera dello scrittore, paroliere e musicofilo cremonese c'è sempre un lavoro enorme di ricerca, che passa attraverso la documentazione e il contatto diretto con le persone (in alcuni casi anche i famigliari) dei musicisti protagonisti dei suoi libri.
Persone con le quali Luca Ferrari intreccia rapporti di persona, magari oltreoceano, attraverso telefonate, videochiamate o scambi di mail.
Perché è così che Ferrari, da sempre, lavora: si documenta, quando può si reca sul posto, si confronta con artisti, manager, produttori, giornalisti. Ci parla direttamente per scavare nella vita di questo o quest'altro grande musicista.
Così è stato le tante volte che ha scritto di Syd Barrett, è stato così quando ha scritto di quella sublime "anima senza impronte" che è stato Nick Drake, oppure del burbero Captain Beefheart, o, ancora, del jazzista Mike Taylor e di tantissimi altri artisti, tutti accomunati da una caratteristica: i musicisti nella cui opera e nella cui vita scava Ferrari non sono i "grandi del mainstream".
I suoi soggetti sono i "perdenti del mainstream". Figure chiave per l'evoluzione della musica rock o folk, artisti che hanno lasciato impronte profonde nella storia ma che il grande pubblico, i critici e le major hanno dimenticato. O ha scoperto tardi, magari - triste ironia - attraverso jingle pubblicitari (Nick Drake, giusto per citare il caso più emblematico).
E stavolta è toccato a Tim Buckley, padre del più noto Jeff (quantomeno a chi ha meno confidenza con la musica degli anni '60 e ricorda invece gli anni '90). Tim Buckley, innovazione, inventiva e genio, ma anche delicatezza e sperimentazione, alzi la mano chi lo conosce, ma siate sinceri.
Sicché, ecco uscire per i tipi di Zona Music Books "Tim Buckley - Incontro con il demone", la biografia più completa e documentata di Tim Buckley – sperimentatore di voci e suoni oltre ogni possibile categoria – morto il 29 giugno 1975 per un’overdose di eroina e alcol.
"Luca Chino Ferrari - così l'editore presenta il volume - racconta come l’incontro tra il musicista e il demone della creazione abbia sconvolto la sua vita e dato luogo a una sfida che ha cambiato definitivamente il modo di suonare e cantare la popular music, rompendo le regole fin lì conosciute. Grazie alle testimonianze raccolte e alle sue rigorose ricerche, Ferrari ci offre dalla più ampia angolazione l’esperienza unica di coraggio, passione e azzardo di Tim Buckley contro le regole del business, una storia che afferma il valore dell’espressione e della musica al di sopra delle ragioni del mercato".
Conoscendo bene l'autore e le sue opere, so per certo che il volume, per chiunque sia appassionato di buona musica, è di quelli da mettere immediatamente nella lista dei desiderata. La scrittura fluida e precisa di Ferrari, insieme alla sua straordinaria umanità e capacità di scovare dettagli, connessioni e messaggi insiti nelle opere di artisti e musicisti, renderanno senza dubbio questo libro un punto di riferimento per chiunque apprezzi l'opera del grande Tim Buckley.
PRESENTAZIONE ALLA LIBRERIA DEL CONVEGNO
Il libro "Tim Buckley - Incontro con il demone" verrà presentato alla Libreria del Convegno (Corso Campi, 72) sabato 29 novembre alle ore 17.30. Sarà naturalmente presente l'autore, intervistato dalla giornalista Gigliola Reboani. L'incontro sarà arricchito dalle letture a cura di Jacoco "Papo" Gianluppi.
L'AUTORE
Luca Chino Ferrari (Cremona, 1963) è uno scrittore e paroliere italiano. Autore della prima biografia mondiale di Syd Barrett ‒ Tatuato sul Muro. L'enigma di Syd Barrett (Gammalibri, 1986) ‒ ha contribuito alla riunione della Third Ear Band negli anni '80 e scritto libri anche su Third Ear Band, Pink Floyd, Robyn Hitchcock, Captain Beefheart, Mike Taylor, oltre ad articoli e recensioni per riviste come Ciao 2001, Vinile, Buscadero e Rockerilla.
Ha gestito le fanzine italiane su Pink Floyd e Syd Barrett dal 1979. Numerose le sue traduzioni e curatele di libri, booklet e cataloghi.
Per ZONA Music Books ha pubblicato il volume Syd Barrett. Scritto sui rovi (2024) e l’ebook bilingue Syd Barrett. Gemelli opposti con una fiducia infantile nell’altro e nel destino (2025), con un testo inedito di Barrett.
Ferrari ha inoltre dato vita, con Francesco Paolo Paladino, alla band His Majesty The Baby e, con Dorothy Moskowitz, alla band Dorothy Moskowitz & The United States Of Alchemy, per le quali ha scritto i testi di alcuni album.
COME ACQUISTARE IL VOLUME
"Tim Buckley - Incontro con il demone", con una nota di Russell Buddy Helm.
ZONA Music Books 2025
Libro pp. 414 - Euro 26 - ISBN 9788864384238
In copertina una foto di Bob Gordon.
Il libro è reperibile nelle librerie, sul sito dell'editore editricezona.it così come su Amazon e su tutti i principali e-store.
Galleria fotografica
Guarda le immagini a scorrimento (clicca sulla foto per ingrandire)
Federico Centenari
© RIPRODUZIONE RISERVATA