Cultura
23 giu 2025
Con lo "zampino" di Carmelo Tartamella, Soncino e Orzinuovi ospitano il grande jazz. Si parte con un mito: Scott Hamilton
Soncino e Orzinuovi fulcro del jazz. Da martedì 8 luglio (ore 21), fino a domenica 21 settembre, tra Soncino e Orzinuovi si terrà il “Summer Jazz Festival 2025”, un appuntamento musicale da segnare in rosso sull'agenda. Tanti, infatti, i nomi illustri in cartellone e gli eventi collaterali.
Si parte alla grande martedì 8 luglio alle ore 21 presso la splendida Rocca di Soncino con un protagonista del jazz che ha bisogno di ben poche presentazioni, per gli amanti del genere: Scott Hamilton. Statunitense, Hamilton è considerato tra i migliori sassofonisti al mondo. Non a caso, nel corso della sua lunga carriera ha suonato con musicisti del calibro di Benny Goodman, Rosemary Clooney, Gerry Mulligan e Woody Herman.
Nell'occasione, al fianco di Hamilton ci sarà un grande protagonista della musica cremonese, l'eccezionale chitarrista Carmelo Tartamella, che da anni, con rassegne come queste, è impegnato nella diffusione della musica di qualità sul territorio.
Hamilton suonerà in quartetto: oltre al citato Tartamella, suoneranno con il sassofonista americano anche Giovanni Scalvini (contrabbasso) e Alfred Kramer (batteria).
La rassegna prosegue il 15 luglio con “Antonio Ricca Trio Generations” sempre presso la Rocca di Soncino, poi il 22 luglio in piazza Garibaldi a Orzinuovi con il mitico Django's Clan di Tartamella (all'insegna del jazz manouche). Altri appuntamenti sono previsti per il 9 settembre alla Rocca di Soncino con Odilla & Friends guest Gabbo Freitas e il 21 settembre in piazza Vittorio Emanuele II a Orzinuovi con il concerto di Patrizia Conte 4ET.
Qui sotto, le locandine della rassegna.
Foto in alto tratta dal sito ufficiale di Scott Hamilton.
Galleria fotografica
Guarda le immagini a scorrimento (clicca sulla foto per ingrandire)
f.c.
© RIPRODUZIONE RISERVATA