Cultura

11 nov 2025
Pasolini

Per il "fuori festival", martedì 25 novembre alle ore 21 al Teatro Filo lo spettacolo per ricordare Pier Paolo Pasolini attraverso suggestioni ed emozioni

Il 2 novembre 1975 fu assassinato uno tra i più significativi intellettuali del Novecento, Pier Paolo Pasolini. Nel moltiplicarsi delle ricorrenze, Prysma aps, associazione cremonese che si occupa di cultura e benessere psicofisico, propone uno spettacolo al teatro Filo martedì 25 novembre alle ore 21 per ricordare questo straordinario artista.

E lo fa attraverso una narrazione che ripercorre alcuni stralci della versatile attività artistica di Pasolini che è stato poeta, narratore, regista e saggista di grande spessore.

L'evento fa parte del "fuori festival" del “Cremona Pasolini Festival” (qui l'articolo con tutte le inziative).

Ad accompagnare le tematiche più rilevanti della narrazione, saranno proposte canzoni di cantautori italiani che intercettano di volta in volta i motivi cari all'autore.

Lo spettacolo non ha la presunzione di presentare in modo compiuto la figura di questo poliedrico autore, ma di fornire suggestioni ed emozioni relative al suo percorso artistico.

La narrazione sarà condotta da Marta Cataldi, le canzoni interpretate da Corrado Villa e suonate da Simone Gagliardi, Giovanni Guerretti, Loris Leo Lari e Lorenzo Colace.

La direzione artistica e il testo sono a cura di Lorenza Rizzi e Paola Trombini, il montaggio video di Guido Regonelli.

Galleria fotografica

Guarda le immagini a scorrimento (clicca sulla foto per ingrandire)

redaz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli