L'intervento
26 ago 2025
Inquinamento Tamoil, dopo l'archiviazione interviene Legambiente: "Con buona pace del principio chi inquina paga”
Legambiente Cremona
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Legambiente Cremona
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ogni anno migliaia di lavoratrici e lavoratori perdono la vita a causa di incidenti sul lavoro: una tragedia che continua a rappresentare una delle sfide più gravi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Nei primi otto mesi dell’anno,...
Alcune settimane fa abbiamo messo in evidenza pubblicamente la forte necessità per Cremona di rivedere le modalità con cui vengono programmati e, soprattutto, finanziati con risorse pubbliche, quindi derivanti dalle tasse dei cittadini, gli...
Sabato 6 Settembre, presso il Famedio del Cimitero Maggiore di Crema, si è tenuta una breve ma significativa cerimonia di svelamento dell'iscrizione dedicata al compianto Dott. Camillo Lucchi. Sono sinceramente grato al Sindaco Fabio Bergamaschi e...
L’illuminazione pubblica rappresenta un tema cruciale per la vivibilità urbana e la sicurezza dei cittadini. L'assenza di punti di illuminazione negli spazi pubblici, segnalata in diverse zone della città, dal centro alle periferie, come...
"Sosteniamo le partenze della Global Sumud Flotilla". Tutto parte da questo appello. Dopo il successo di risveglio di coscienze delle nostre province di Cremona, Mantova e Bassa Bresciana, Sabato a Bozzolo, abbiamo deciso di non fermarci, ma di considerarla...
Una fumata nera, seguita da incomprensibili messaggi lanciati dagli altoparlanti dell’inceneritore e poi da una nuova fumata, accompagnata da rumori assordanti squarciano il cielo della periferia sud della città in un noioso mercoledì di...
“Gaza nostra ostinazione: a striscia di gaza è dei palestinesi. Pianificarne l’uccisione è genocidio, cacciarli dalla loro terra è pulizia etnica. Il dialogo è l’unico strumento per costruire la pace”. Con...
Tutti ci stiamo chiedendo, immagino da un po' di tempo, cosa sta succedendo a livello internazionale e perché l’Europa, anzi l’Unione Europea, si sta riarmando due volte: una volta per dotarsi di una “autonomia strategica”, non...
Martedì mattina, pochi minuti alle otto, percorro in auto la via Bosco per andare al lavoro. La radio vomita notizie strazianti che giungono dai contesti di guerra. Conosco da sempre quella strada, ogni suo angolo cieco, ogni pericolo. Sbucando da una...