L'intervento

30 ott 2025
Gatti Foto di Lukáš Jančička da Pixabay

Pronto soccorso veterinario: l'intervento di Ceraso ha colto nel vivo. Ecco la testimonianza di un volontario: "Serve chiarezza e collaborazione"

Gentile Direttore,

ho letto con interesse l'intervento della dott.ssa Maria Vittoria Ceraso sul tema del pronto soccorso veterinario notturno e della campagna contro i bocconi avvelenati, due questioni che da tempo stanno a cuore a molti cittadini e volontari animalisti.
 
Mi permetto però di fare una precisazione necessaria.

Nei mesi scorsi, come Associazione e come cittadino impegnato da anni nel benessere animale, avevo avviato una raccolta firme per chiedere l'attivazione di un servizio di pronto intervento veterinario notturno a Cremona, raggiungendo e superando le 1.000 adesioni.

Purtroppo, dopo alcune dichiarazioni della consigliera Ceraso su una presunta legge regionale di finanziamento di tale servizio – normativa che, a oggi, non risulta esistente – la raccolta firme si è di fatto bloccata, creando confusione e aspettative infondate tra i cittadini.
 
Anche sul tema dei bocconi avvelenati, avevo proposto mesi fa la creazione di una "casetta di primo intervento veterinario" nei parchi, con un kit di pronto soccorso e numeri di emergenza.

Un'idea semplice e concreta, che purtroppo non ha ancora trovato seguito.
 
Credo che su questi argomenti serva chiarezza e collaborazione, non sovrapposizioni o dichiarazioni imprecise.

Il rischio è che la disinformazione scoraggi l'impegno dei cittadini e rallenti la nascita di servizi indispensabili per la tutela degli animali e della salute pubblica.
 
Se lo riterrete opportuno, sono disponibile a fornire al giornale tutta la cronistoria documentata della mia iniziativa e delle interlocuzioni con le istituzioni, per contribuire a un'informazione completa e trasparente.
 
Associazione Cuor 3 ODV – Brescia/Cremona
(volontario per il benessere animale e la prevenzione del maltrattamento)

Antonio Sivalli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli