Attualità

02 ago 2025
Fondazione Busi Casalmaggiore

Acque agitate attorno alla Fondazione Busi di Casalmaggiore: lettera all'assessore Bertolaso per segnalare "l'incompatibilità della presidente"

Chi controlla il controllore? Un antico dilemma, che in quel di Casalmaggiore è però più che mai attuale. E riguarda la Fondazione Busi. O meglio, la nomina del presidente della RSA della Fondazione Conte Calo Busi Onlus, che si occupa di assistenza agli anziani.

A sollevare l'asserita questione di incompatibilità relativa alla nomina della dottoressa Bruna Masseroni alla presidenza della Fondazione è una cittadina di Casalmaggiore, che attraverso una lettera del Centro Diritti del Cittadino si è rivolta all'assessore regionale alla Sanità, Guido Bertolaso, al direttore generale dell'ASST di Cremona, Ezio belleri, al Difensore Civico della Regione Lombardia e al presidente del CoreCom Regionale.

Va ricordato che la vicenda è approdata anche in Consiglio Comunale di Casalmaggiore, a seguito di una recente interpellanza dell'opposizione, alla quale il sindaco Filippo Bongiovanni ha replicato che "L’incarico di Upt di Asst Cremona non riguarda le fondazioni private, ma esclusivamente le strutture direttamente gestite da Asst, ospedali e case di comunità. Masseroni è stata trasparente: ha subito informato il sottoscritto e le direzioni generali di Ats e Asst della sua nomina e chiesto una valutazione sull’eventuale incompatibilità. Tutti questi incarichi sono svolti da Masseroni in modo gratuito. Si aggiunga che nessuna delle due aziende sanitarie ha ritenuto necessaria una rinuncia all'incarico".

Caso chiuso? Non proprio, almeno per alcuni cittadini che hanno voluto segnalare la vicenda in Regione con la lettera inviata giovedì 31 luglio. "Mi stupisco - si legge - che il Direttore Generale Dott. Belleri ASST di Cremona abbia permesso l’incarico come presidente della Fondazione, contro ogni norma, di una persona che ha un’incarico pubblico in ASST Cremona.
Il suo silenzio è indicativo del mancato rispetto delle norme vigenti".

Per la cittadina che scrive e per diversi altri cittadini di Casalmaggiore, è in sostanza in essere una situazione di incompatibilità tra ruoli, dal momento che la dottoressa Masseroni, oltre a presiedere la Fondazione Busi, è Responsabile dell'Ufficio di Pubblica Tutela (UPT) presso l'ASST di Cremona. E quest'ultimo è un incarico delicato, dal momento che, come è precisato sul sito ufficiale dell'ASST di Cremona, l'UPT ha "l’obiettivo di fornire ai cittadini, soprattutto ai più fragili, un supporto per la tutela dei propri diritti, previsti dalla legislazione nazionale e regionale, verificando, inoltre, che siano rispettate le condizioni stabilite nelle carte dei servizi".  
        
Ebbene, prosegue la lettera inviata dal Centro Diritti per il Cittadino per sollevare il caso: "Il ruolo della Dott.ssa Bruna Masseroni presidente responsabile dell’Ufficio di Pubblica Tutela della ASST di Cremona, è incompatibile con un altro incarico di Presidente della Fondazione Busi di Casalmaggiore". 

Non solo: “L’incarico doppio - si legge ancora nel documento - era già in essere al momento della nomina di Masseroni come presidente della Fondazione, peraltro giunto col voto unanime del consiglio comunale di Casalmaggiore. Questa situazione comporta un potenziale e grave conflitto di interessi, dato che se i famigliari volessero segnalare eventuali disservizi all’interno della RSA dovrebbero rivolgersi proprio al responsabile dell’UPT, dunque alla stessa persona che è anche presidente della Fondazione che governa la RSA”

Prosegue la segnalazione: "Questo incarico" è stato conferito "dal luglio 2024 alla Fondazione Busi con il silenzio assenso del Direttore Generale ASST". 

Annota in chiusura la cittadina nella lettera inviata giovedì: "Chiedo che venga controllato se durante il suo incarico alla Fondazione Busi ci siano stati abusi d’Ufficio".

Considerato il tenore, non è da escludere che la vicenda, laddove comprovata, possa approdare anche su altri tavoli.

Federico Centenari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli