Attualità
26 ott 2025
A Castelleone la presentazione del neonato Coordinamento Pace e disarmo, punto di raccordo tra le realtà che si impegnano sul pacifismo
Si è tenuta ieri, dopo un flash mob in paese, la conferenza stampa e l'evento di presentazione presso il teatro Leone in via Garibaldi, del neonato Coordinamento Pace e disarmo a Castelleone. Hanno presenziato e sono intervenuti per il coordinamento: Lorenza Parmesani, nominata portavoce per l'occasione; Angelo Arcari, memoria storica del movimento pacifista; Nora Somenzi a nome del gruppo-giovani; Ezio Corradi Movimento NoTriv.
Presente anche il vice sindaco Gianluigi Valcarenghi, L'Assessora Orsola Edallo e il consigliere Jacopo Bonaventura per l'Amministrazione Comunale.
Danilo Somenzi, salutando i presenti dando il benvenuto, ha letto il saluto del Sindaco, assente per impegni precedenti, e dato la parola agli invitati. Hanno dato il loro caloroso augurio di buon lavoro Mele Maurizio della tavola Pace Cremona, Carla Bellani di Pax Christi, Marco Pezzoni del Coordinamento Provinciale, Daniela Polenghi dell'Associazione 25Aprile, Simona Scotti a nome di Cessate il fuoco Cremona.
La presidenza del neo nato Coordinamento, raccontata la genesi della nascita di questo gruppo, ha precisato intenzioni e programma sottolineando come quel "a Castelleone" stia a significare che il Coordinamento vuol essere un punto di raccordo tra le realtà che si impegnano sui temi della Pace, non solo a Castelleone ma anche collaborando con associazioni e singoli cittadini dei comuni limitrofi.
Fanno parte infatti già da ora associazioni di Soresina e Crema auspicando di ampliare sempre di più il Coordinamento: la porta rimane aperta a nuove adesioni e' la metafora più adatta per descrivere lo spirito che anima il gruppo del Coordinamento.
A conclusione degli interventi davvero calorosi si è conclusa la mattinata con un buffet conviviale che ha permesso di gustare il the alla menta e i dolci (preparati da Fatima Elzani del Coordinamento).
Nei prossimi giorni saranno inaugurate anche le pagine su Facebook e su Instagram a favorire il contatto sul territorio con quanti desiderano collaborare attivamente.
Il Coordinamento si riunirà di nuovo lunedì 27 ottobre per mettere a punto nuove iniziative.
Galleria fotografica
Guarda le immagini a scorrimento (clicca sulla foto per ingrandire)
redaz.
© RIPRODUZIONE RISERVATA