Attualità
26 lug 2025
Alla presenza di una cinquantina di giovani in gara, inaugurato il nuovo skate park di Cremona in Piazzale Azzurri d'Italia: le foto
Oggi pomeriggio, sabato 26 luglio, è stato inaugurato il nuovo skate park di Cremona. All’evento, organizzato dal Comune di Cremona – Assessorato allo Sport con il supporto di alcuni skaters cremonesi, Sudden_Skateboard e Samurai Suicide srl, ha partecipato un grande numero di cittadini e di appassionati di skate.
Il tempo incerto non ha scoraggiato i giovani e meno giovani amanti di questo sport che nel tempo è diventata anche disciplina olimpica. Lo skate park cittadino è stato realizzato secondo i criteri della Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR) e potrà ospitare eventi anche di livello nazionale. Inserita all’interno degli impianti sportivi al Po e realizzato con fondi PNRR, su decisione della Giunta, la struttura sarà ad utilizzo libero e in disponibilità agli sportivi e alla cittadinanza negli orari di apertura degli impianti sportivi al Po.
Dopo il taglio del nastro da parte del Sindaco Andrea Virgilio e dell’Assessore allo Sport Luca Zanacchi è partito il “Best Trick Contest”, gara informale aperta a tutti gli appassionati con in palio numerosi premi, tra cui tavole, ruote, abbigliamento, ecc..
Alla gara hanno partecipato circa 50 ragazzi e ragazze che si sono divertiti e confrontati.
Lo Skate Park si trova nell’area degli Impianti Sportivi al Po, dietro i campi di tennis e padel di CremonArena, con accesso dal cancello della piscina comunale in Piazzale Atleti Azzurri d’Italia.
900 metri quadrati di superficie in cemento con rampe, rail ed altri elementi che permetteranno agli appassionati di skateboard di divertirsi. La tipologia di materiale utilizzato e la concezione degli elementi previsti al suo interno ne consente l’utilizzo esclusivamente con skateboard o pattini. Nello skate park non sarà possibile utilizzare biciclette.
“L’inaugurazione di oggi - commenta Zanacchi - apre una stagione nuova per questa disciplina sportiva e per tanti appassionati cremonesi. Cremona non ha mai avuto uno skate park definibile tale. Da oggi gli appassionati potranno fare pratica e divertirsi in sicurezza senza dover più spostarsi in altre città ma anzi, saranno appassionati di altre città a poter venire a Cremona. Si potranno inoltre organizzare eventi sportivi di alto livello. La speranza è che i fruitori della struttura abbiamo a cuore la cura e il rispetto di questo impianto ad utilizzo libero e che venga sfruttato nel migliore dei modi. Nell’esprimere grande soddisfazione per questo importante traguardo voglio ringraziare anche tutti i tecnici del Comune che hanno seguito le fasi di progettazione e di realizzazione dello skate park. Gli impianti sportivi al Po continuano a crescere e migliorare l’offerta sportiva per tutta la cittadinanza.”
Galleria fotografica
Guarda le immagini a scorrimento (clicca sulla foto per ingrandire)
redaz.
© RIPRODUZIONE RISERVATA