Attualità

21 set 2025
Tavolini legati

Arredi urbani nel centro di Cremona, Fratelli d'Italia chiede chiarimenti sull’applicazione del regolamento comunale e sulla tutela del commercio locale

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Comune a Cremona, Marco Olzi, interviene in merito alla gestione degli arredi urbani nel centro cittadino, in particolare panche e tavoli utilizzati durante eventi temporanei, a seguito della segnalazione recentemente trasmessa dal Quartiere 16 Centro.

Secondo quanto riportato dal quartiere, spiega Olzi, "alcuni arredi urbani sono stati lasciati incustoditi durante le ore notturne, richiamando l’attenzione sulla necessità di garantire una gestione corretta e sicura degli spazi pubblici. Nei mesi precedenti, analoghi controlli hanno portato a sanzioni nei confronti di alcune attività commerciali per non aver assicurato sedie e tavoli secondo quanto previsto dal regolamento comunale, con verifiche effettuate anche durante la notte".

Prosegue il consigliere: "Fratelli d’Italia ritiene essenziale che le regole stabilite dall’Amministrazione comunale siano applicate in maniera uniforme, indipendentemente dal soggetto coinvolto, comprese le attività ambulanti e gli eventi temporanei. L’equità nell’applicazione del regolamento non solo garantisce la sicurezza dei cittadini e il corretto utilizzo degli spazi pubblici, ma rappresenta anche un elemento fondamentale per la tutela del commercio locale. Le attività permanenti e gli esercizi storici della città meritano di operare in condizioni di parità, senza che comportamenti non regolamentari di terzi possano generare disparità o rischi".

In questo contesto, Olzi invita l’Amministrazione comunale "a fornire chiarimenti sulle procedure adottate per la custodia e la gestione degli arredi urbani durante eventi e manifestazioni, specificando responsabilità e modalità operative. La trasparenza su questi aspetti consente agli operatori economici e agli organizzatori di eventi di operare nel pieno rispetto delle norme, salvaguardando l’ordine, la sicurezza e la regolarità dell’attività commerciale".

"L’obiettivo - conclude l'esponente di Fratelli d'Italia - è garantire che ogni iniziativa, sia permanente sia temporanea, si svolga nel rispetto delle regole e delle disposizioni vigenti, tutelando sia i cittadini sia le attività economiche presenti in città. La corretta applicazione del regolamento rappresenta un principio fondamentale per il buon funzionamento della città, per la fiducia dei cittadini nell’operato dell’Amministrazione e per la valorizzazione del commercio locale".

redaz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli