Attualità
27 giu 2025
Beni confiscati alle mafie, tre progetti finanziati a Palazzo Pignano. Ventura (FdI): "Così vince la legalità"
"A Palazzo Pignano vince lo Stato, vince la legalità. Grazie ai fondi regionali destinati al recupero dei beni confiscati alla criminalità, tre immobili torneranno a vivere con finalità sociali concrete: un polo per l'infanzia e due progetti abitativi. Un risultato importante per il nostro territorio e un messaggio potente per tutta la comunità".
Così il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Marcello Ventura commenta l'assegnazione dei finanziamenti previsti dal decreto della Direzione Sicurezza e Protezione civile, che ha accolto tutte le 21 richieste ammissibili presentate da 17 Comuni lombardi. In totale, la Regione ha stanziato 1,8 milioni di euro per il recupero di immobili confiscati in otto province: Milano, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e Brianza.
"Siamo di fronte a un grande esempio di politica che incide nella realtà – prosegue Ventura –: trasformare beni simbolo della prepotenza mafiosa in spazi per bambini, famiglie, anziani, significa riportare la legalità nella vita quotidiana. È questo il vero senso della lotta alla criminalità organizzata: togliere potere e restituire valore alla comunità".
In particolare, a Palazzo Pignano saranno realizzati un polo per l'infanzia da 105.921 euro e due spazi abitativi rispettivamente di 26mila e 26.500 euro.
"Ringrazio l'assessore alla Sicurezza e protezione civile Romano La Russa – conclude Ventura – per l'impegno concreto e per aver dato ascolto e seguito alle istanze dei territori. Il suo tour tra i beni confiscati è un gesto politico forte, che culminerà il 18 luglio in un convegno dedicato a Falcone e Borsellino a Palazzo Lombardia: una data simbolica che rafforza ancora di più il valore di queste azioni".
redaz.
© RIPRODUZIONE RISERVATA