Attualità
21 nov 2025
Cremona-Mantova, Pollini (M5S): "Non è un’autostrada, è un vicolo cieco, ma la Regione insiste e trascina i cittadini in questo spreco"
Paola Pollini (Consigliera regionale M5s): "Non è il progetto di un’autostrada ma un vicolo cieco, che non porta da nessuna parte. Eppure, il centrodestra, supportato anche dal voto favorevole di alcuni consiglieri di minoranza, continua a volervici trascinare i cittadini lombardi e soprattutto i loro soldi".
Durante la seduta di martedì 18 novembre del Consiglio regionale, è stato votato un Ordine del giorno al PTR (Piano Territoriale Regionale) in cui Fratelli d’Italia chiedeva all’Aula di impegnare la Giunta: “a valutare l’inserimento nel quadro programmatico del PTR, come riferimento progettuale per la “Autostrada regionale Cremona - Mantova”, anche del “Progetto definitivo aggiornato dal proponente Stradivaria S.p.A. ed acquisito nell’agosto 2020 dalla Società Concedente ARIA S.p.A.” (qui l'articolo).
L'atto è stato approvato sia con i voti della maggioranza, che con i voti del Partito Democratico.
La cosa sorprendente, fa notare l'esponente dei 5 Stelle riguarda però il fatto che la medesima richiesta era stata presentata dalla Provincia di Mantova, in sede di osservazioni al PTR, e bocciata proprio da Regione Lombardia: “Non risulta accoglibile la proposta di sostituzione del tracciato dell'autostrada CR-MN con la soluzione c.d. 'alternativa mantovana'. In coerenza con le valutazioni espresse da RL sulla variante PTCP MN (rif. d.g.r. 5582/2021) (…)”.
In pratica il Consiglio regionale ha approvato, attraverso l’ordine del giorno di FDI, la variante che Regione Lombardia aveva precedentemente bocciato. Un’operazione, osserva Pollini, "a nostro giudizio insostenibile".
"Viene quindi da chiedersi - prosegue la consigliera - come la maggioranza abbia di fatto potuto proporre e sostenere una richiesta che Regione Lombardia aveva già bocciato, ma soprattutto vogliamo sapere se Regione Lombardia ritenga possibile inserire nel PTR tracciati dell’opera diversi da quanto depositato e successivamente validato nel 2008 in sede di VIA, in assenza di giudizio di fattibilità tecnico-economica in merito ad alternative o aggiornamenti progettuali?".
Incalza Pollini: "È esattamente ciò che ho chiesto attraverso l’interrogazione: “Possibili criticità nell’aggiornamento del PTR in relazione al progetto autostradale Cremona Mantova” alla quale mi auguro la Giunta sappia rispondere in tempi celeri".
Al netto di tutto quanto è già noto sul progetto “Cremona-Mantova”: l’autostrada con il buco in centro, le difficoltà economiche, l’insostenibilità finanziaria, gli impatti ambientali, conclude Pollini, "risulta incomprensibile come le forze politiche di maggioranza e opposizione, escluso il Movimento Cinque Stelle, continuino con insistenza a voler sprecare tempo e soprattutto risorse economiche dei cittadini lombardi, in un progetto che più che ad un’autostrada somiglia ad un vero e proprio vicolo cieco".
Marco Degli Angeli
© RIPRODUZIONE RISERVATA