Attualità

17 nov 2025
conferenza stampa Forza Italia e Radicali

Forza Italia e Radicali, inedita alleanza a favore della giustizia: iniziative per la proposta di legge "Zuncheddu" e per le condizioni del carcere

Forza Italia e i Radicali insieme per una serie di iniziative sul tema della giustizia. Le iniziative sono state presentate oggi durante una conferenza stampa alla presenza del Segretario Comunale di Forza Italia Luca Ghidini, il Segretario provinciale di Forza Italia Gabriele Gallina e il membro del Consiglio Generale dei Radicali, Sergio Ravelli.

"Oggi annunciamo una serie di iniziative – ha spiegato Ghidini - volte a riaffermare il nostro impegno per un sistema giudiziario che tuteli con sempre maggiore forza la dignità delle persone: sia di chi necessita di difesa, sia di chi è chiamato a scontare una pena. Presentiamo tre iniziative, due delle quali promosse congiuntamente al Partito Radicale, che non procedono in modo separato, ma dialogano tra loro, contribuendo a mettere a fuoco il tema di una giustizia più giusta". 

"Questa mattina - ha aggiunto - abbiamo vidimato gli ultimi moduli per la raccolta firme a sostegno della proposta di legge “Zuncheddu”, finalizzata a garantire un risarcimento più equo ai cittadini detenuti ingiustamente e successivamente liberati a seguito di una sentenza di revisione". 

Dal canto suo, Ravelli ha osservato che "La proposta è intitolata a Beniamino Zuncheddu, l'ex pastore sardo assolto dopo 33 anni passati in carcere da innocente. Si tratta del più grave errore giudiziario della storia del nostro Paese. Ma migliaia sono i casi di cittadini in carcere ingiustamente e solo dopo molti anni dichiarati innocenti. La proposta di legge, promossa dal Partito Radicale, punta a garantire una provvisionale economica a chi alla fine di un processo è stato assolto. Sono persone che si sono viste distruggere l'esistenza: la giustizia, in qualche modo, ha sottratto loro anni di vita e non solo perché sono state in carcere, ma anche perché, una volta tornate in libertà, non riescono letteralmente a sopravvivere". 

La proposta prevede un assegno che parta dal momento dell'assoluzione fino alla sentenza di risarcimento del danno. "Perché è proprio in quel periodo - ha aggiunto l'esponente dei Radicali - che può durare sei, sette, otto, dieci anni che le persone non sanno cosa fare: alcune si rivolgono alla Caritas, altre sono costrette ad andare a rubare, altre ancora se non ci fossero le famiglie si troverebbero costrette a dormire sotto i ponti. Sono circa 1000 ogni anno le ingiuste detenzioni con costi esorbitanti a carico dello Stato. Beniamino Zuncheddu è stato in carcere dal gennaio 1991 al dicembre 2023. Gli è stato riconosciuto un risarcimento per ingiusta detenzione di 30 mila euro. Una cifra ridicola, pari a 2,5 euro al giorno. Risarcimento, fra l'altro, non ancora liquidato”.

Forza Italia e Partito Radicale organizzeranno due banchetti per la raccolta firme: sabato 22 novembre in Piazza Stradivari e sabato 29 novembre in Corso Campi, entrambi dalle ore 9 alle 12. Due moduli sono depositati presso Spazio Comune e sono fruibili durante i consueti orari di apertura (lun – ven ore 08.30 – 13.00 e mer ore 08.30 – 16.30). I moduli verranno inoltre inviati a tutti gli amministratori locali di Forza Italia in Provincia di Cremona. 

"La seconda iniziativa – continua Ghidini - sarà interamente dedicata alla situazione della casa circondariale, al centro del dibattito estivo a seguito delle visite del Partito Radicale, che avevano evidenziato le condizioni igienico-sanitarie precarie della vecchia palazzina dell’istituto". 

Venerdì 21 novembre, a partire dalle ore 16, le delegazioni di Forza Italia e del Partito Radicale effettueranno una nuova visita insieme al Consigliere Regionale di Forza Italia Giulio Gallera, componente della Commissione speciale istituita da Regione Lombardia per la tutela dei diritti delle persone detenute e delle loro condizioni di vita e di lavoro negli istituti penitenziari. 

Sempre venerdì 21 novembre, alle ore 18.30, presso Sala Mercanti della Camera di Commercio, si terrà il convegno “Per una giustizia più giusta”, dedicato ai contenuti e alle ragioni della riforma della giustizia su cui i cittadini saranno chiamati a esprimersi nel referendum confermativo del prossimo aprile.

Oltre al Consigliere Regionale Giulio Gallera, interverrà l’Avv. Alessio Romanelli, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cremona. L’incontro sarà moderato dall’Avv. Andrea Carassai, Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale a Cremona. 

Galleria fotografica

Guarda le immagini a scorrimento (clicca sulla foto per ingrandire)

redaz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli