Attualità
29 lug 2025
Fuochi di San Pietro annullati, la risposta degli assessori all'interrogazione di Novità a Cremona: "Motivi di sicurezza gestiti dalla Questura"
I tradizionali fuochi di San Pietro fine giugno, "cancellati" senza preavviso, sono stati annullati per "motivi di pibblica sicurezza". Questa la precisazione degli assessori Luca Zanacchi e Santo Canale all'interrogazione presentata nelle scorse settimane dai consiglieri di Novità a Cremona, Alessandro Portesani e Cristiano Beltrami (qui l'articolo).
"L'annullamento dello spettacolo pirotecnico - precisano gli assessori nella risposta scritta all'interrogazione - è avvenuto per motivi di pubblica sicurezza, gestiti dall'autorità competente e firmataria della relativa autorizzazione, la Questura".
Proseguono Zanacchi e Canale: "La comunicazione è stata data prontamente in loco dalle pattuglie della Polizia Locale presenti mediante altoparlante in dotazione al veicolo in uso".
Via Portinari del Po, aggiungono, "è stata riaperta dopo circa una ventina di minuti dall'avviso di annullamento dello spettacolo pirotecnico, al fine di, da una parte prevenire eventuali tensioni causate per l'appunto dall'annullamento dell'evento, nonché per ripristinare il traffico veicolare ordinario verso le attività e le abitazioni private, già messo sotto pressione dal cantiere di Largo Moreni".
Gli assessori sottolineano inoltre "che lo svincolo deputato al deflusso dei veicoli in sosta nel parcheggio del Piazzale Atleti Azzurri D'Italia risulta situato piuttosto lontano dall'area occupata dalle persone. Inoltre, l'unica direzione consentita in quel momento, a causa del cantiere e della Fiera di San Pietro, è quella verso via del Sale, pattugliata dalla Polizia Locale in modo da consentire e presidiare il regolare flusso della circolazione stradale".
Concludono Zanacchi e Canale: "L'Amministrazione continuerà a lavorare in sinergia con tutte le istituzioni preposte alla tutela della sicurezza pubblica e con tutti i portatori di interesse attivi sui diversi e tanti eventi che si svolgono in città. La collaborazione tra istituzioni e organizzatori dei fuochi, nei decenni ha sempre funzionato. Le problematiche vissute in questa edizione sono state chiarite anche dagli stessi attrazionisti e non sono dipese dall'Amministrazione o dalle istituzioni cittadine. L'Amministrazione continuerà a lavorare per lo sviluppo di eventi come i fuochi di San Pietro nel rispetto delle normative vigenti e al fianco delle istituzioni preposte alla sicurezza e l'incolumità dei cittadini".
redaz.
© RIPRODUZIONE RISERVATA