Attualità

10 nov 2025
Consiglio comunale di Cremona

Il caso di Arianna, la donna disabile che vive al freddo, finisce in Consiglio comunale: interrogazione di Portesani e Beltrami: "Serve intervento immediato"

Diventa caso politico la situazione della donna che vive in drammatiche condizioni in via Vecchia a Cremona (qui la lettera di un nostro lettore che riprende la vicenda). La lista civica ‘Novità a Cremona’ ha depositato un’interrogazione, a firma di Alessandro Portesani (capogruppo) e di Cristiano Beltrami, in cui si chiede un immediato intervento dell’Amministrazione "per risolvere una vicenda che sembra incredibile essere accaduta nella civilissima Cremona. Del resto ‘Novità a Cremona’, anche in passato, aveva già sollecitato la Giunta ad occuparsi di situazioni particolarmente delicate come quella della cremonese".

Arianna, persona con disabilità, assegnataria di un alloggio di proprietà comunale - spiega Portesani - ha denunciato condizioni abitative fortemente inadeguate: elevata umidità, assenza di riscaldamento, necessità di tenere la finestra aperta per evitare condensa e muffe; una situazione inaccettabile. Ed è per questo che con il documento chiediamo se siano già stati effettuati sopralluoghi o verifiche tecniche presso l’abitazione della donna. Vogliamo capire quale sia lo stato tecnico degli impianti (riscaldamento, isolamento termico, ventilazione, eliminazione condensa) dell’alloggio assegnato e quali interventi urgenti sono già stati programmati o messi in atto”.

Ma soprattutto il nostro intento - dice Cristiano Beltrami - è quello di sapere le misure immediate l’Amministrazione intenda adottare affinché Arianna possa vivere in condizioni abitative dignitose e sicure. Ipotizziamo un trasferimento temporaneo in alloggio idoneo, accelerazione dei lavori, verifica rapida dell’impiantistica”.

Conclude Portesani: “Il caso di Arianna spinge ‘Novità a Cremona’ a chiedere al sindaco Andrea Virgilio e all’assessore alla partita se vi siano altri nuclei assegnatari di alloggi comunali nel Comune di Cremona che abbiano segnalato condizioni simili di disagio (umidità, assenza di riscaldamento, lavori in corso e disagio abitativo) e quale sia la tipologia degli alloggi coinvolti. E’ diritto di tutti i soggetti coinvolti sapere se sia prevista l’attivazione di un piano di controllo e manutenzione sistematica degli alloggi comunali assegnati soprattutto a soggetti fragili (persone con disabilità, nuclei monoparentali, anziani soli). Un cronoprogramma che deve essere ben definito e trasparente”.

Il testo dell’interrogazione ricorda che "in qualità di proprietà e gestore dell’immobile, il Comune è direttamente responsabile della manutenzione, della verifica di idoneità abitativa e dell’assegnazione degli alloggi comunali, nonché dell’adozione di interventi urgenti qualora vengano segnalate condizioni di pericolo o grave disagio".

redaz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli