Attualità
01 ott 2025
Il Comune di Cremona aderisce alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi: contributo di 1.500 euro a favore dell'AUSER
La Giunta comunale, su proposta dell'assessora alle Politiche Sociali e Fragilità, Marina Della Giovanna, ha deliberato l'adesione del Comune di Cremona alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi indetta per domenica 12 ottobre 2025 dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e, contestualmente, ha approvato la concessione di una sovvenzione di 1.500 euro per favorire la partecipazione all'iniziativa dei giovani e degli studenti del territorio.
Il Comune di Cremona che, nell'ambito delle attività del Coordinamento Provinciale Enti Locali per la Pace del cremonese, in passato ha aderito a numerose edizioni della Marcia Perugia-Assisi, conferma anche quest'anno il proprio sostegno ai valori, ai principi e agli obiettivi enunciati nella Costituzione Italiana, nel Trattato sull'Unione Europea, nella Carta delle Nazioni Unite e nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
L'Amministrazione comunale, "ritenendo che in un momento storico segnato da guerre spietate e sanguinose, che si accaniscono su bambini, donne, anziani e malati, sia fondamentale riaffermare con forza i valori della solidarietà e del dialogo, parteciperà con una delegazione composta da membri della Giunta e del Consiglio Comunale".
Alla marcia parteciperanno numerose realtà del territorio cremonese, che stanno organizzando proprio in questi giorni dei pullman. Al fine di promuovere la partecipazione della cittadinanza cremonese e abbattere la quota dei partecipanti più giovani e degli studenti verrà stanziato un contributo di 1.500 euro a favore di AUSER Comprensorio di Cremona a compartecipazione delle spese di noleggio del pullman.
"Il Comune di Cremona, nella convinzione che la pace si costruisca ogni giorno, a partire dai territori, aderisce alla Marcia Perugia-Assisi ribadendo il proprio impegno a favore della promozione del rispetto dei diritti umani e invitando la cittadinanza a condividere questo importante momento di riflessione collettiva", dichiara l'assessora Marina Della Giovanna.
redaz.
© RIPRODUZIONE RISERVATA