Attualità
29 set 2025
L'apertura di una macelleria islamica nel cuore della città diventa un caso politico: Portesani e Olzi interrogano la giunta
Diventa un caso politico la prossima apertura di una macelleria islamica Halal nel cuore di Cremona. Alessandro Portesani, capogruppo della lista civica ‘Novità a Cremona’ e Marco Olzi, capogruppo di Fratelli d’italia hanno depositato un’interrogazione con risposta in aula e successiva trasmissione scritta al sindaco Andrea Virgilio e agli assessori competenti in merito alle segnalazioni arrivate sul nuovo esercizio commerciale in Corso Mazzini n. 57 e sulle preoccupazioni per l’evoluzione del mix commerciale dell’asse Corso Mazzini-vie limitrofe e, più in generale, del centro storico.
“Nel testo dell’interrogazione, appunta Portesani, chiediamo all’amministrazione quali siano la visione e la strategia della Giunta Virgilio per lo sviluppo della rete commerciale nel centro storico e, in particolare, lungo le vie di pregio e ad alta vocazione turistica (tra cui Corso Mazzini), con riferimento a mix merceologico, qualità dell’offerta, decoro e attrattività. Vogliamo sapere se l’amministrazione abbia approntato o intenda farlo una mappatura/monitoraggio periodico di: tassi di turnover, locali sfitti, concentrazione per tipologie e criticità/opportunità delle principali vie. E se la Giunta intenda aggiornare o integrare gli strumenti regolamentari rilevanti, indicando tempi e percorsi che si intendono attivare”.
“Nel testo della nostra interrogazione, aggiunge Marco Olzi, domandiamo all’esecutivo comunale quali misure di tutela e valorizzazione delle attività tradizionali e di prossimità si intendano rafforzare per il comparto commerciale come, ad esempio, il riconoscimento e il sostegno alle botteghe storiche, la promozione di bandi, le leve fiscali/ tariffarie compatibili, patti di via e progettualità con il Distretto Urbano del Commercio. E non ultimo se l’Amministrazione intenda valutare, nel rispetto delle liberalizzazioni e della concorrenza, misure per evitare eccessive concentrazioni di singole tipologie in tratti sensibili del centro storico, definendo eventualmente parametri e soglie coerenti con la normativa vigente”.
Tra le varie richieste dell’opposizione c’è anche quella di attivare, da parte dell’amministrazione, un percorso strutturato di ascolto con residenti, associazioni di categoria e portatori d’interesse, nonché un passaggio in Commissione competente per l’illustrazione degli indirizzi e degli aggiornamenti regolamentari.
Tra le richieste, anche quella volta ad effettuare "un passaggio della Giunta in Commissione in Consiglio Comunale di un documento di indirizzo o proposte regolamentari sul commercio nel centro storico".
redaz.
© RIPRODUZIONE RISERVATA