Attualità

29 set 2025
Medico sanità Foto di valelopardo da Pixabay

Liste d'attesa infinite, la Regione stanzia 10 milioni di euro per l’acquisto di prestazioni da parte delle strutture sanitarie private accreditate

Dalla Regione nuovi stanziamenti per abbattare le liste d'attesa. La delibera recentemente approvata dalla Giunta Regionale stanzia ulteriori 10 milioni di euro per l’acquisto di prestazioni da parte delle strutture sanitarie private accreditate, al fine di accelerare il recupero delle liste d’attesa.

La decisione - commenta il Presidente della Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale della Lombardia, Marcello Ventura (Fratelli d'Italia) -, promossa dall’Assessore al Welfare Guido Bertolaso, è la dimostrazione di come la Regione Lombardia agisca con prontezza e pragmatismo. Gli ospedali pubblici stanno lavorando a pieno regime, ma l'aumento della domanda impone soluzioni immediate. Coinvolgere il privato accreditato è il modo più efficace per dare risposte concrete e ridurre i disagi per i cittadini.”

Ventura sottolinea in particolare il dato relativo al proprio territorio: “Sono particolarmente lieto di apprendere che all'ATS Val Padana (l'Agenzia di Tutela della Salute che copre le province di Cremona e Mantova) è stata destinata la quota di 218.190 euro per l'acquisto di prestazioni aggiuntive. Questo stanziamento, che rientra nel fondo complessivo di 10 milioni, è un segnale forte e tangibile per i cittadini della Valpadana. Significa che queste risorse verranno impiegate in modo mirato sul nostro territorio per garantire l'accesso alle cure e ridurre drasticamente i tempi di attesa per gli esami e le visite più urgenti.”

Le prestazioni aggiuntive, che l'ATS Valpadana acquisirà tramite specifici avvisi, dovranno essere erogate entro il 30 giugno 2026.

Continueremo a monitorare l’efficacia di questa misura,” conclude Ventura. “La sanità è e rimane la nostra priorità assoluta. Grazie a questi 218.190 euro, la Lombardia garantisce un diritto fondamentale ai residenti del mio territorio.
 

redaz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli