Attualità
23 giu 2025
Museo del Violino da un anno esatto senza un punto di ristoro: la prima "attrazione" di Cremona non può servire nemmeno un caffè ai visitatori
Un anno esatto senza un punto di ristoro. Nemmeno la possibilità di bere un caffè, per i visitatori del Museo del Violino, la tanto declamata eccellenza di Cremona. Era la metà di luglio del 2024 quando comparve la scritta “Chiuso per rinnovo locale” sulla porta d'ingresso di quella che era la Chiave di Bacco.
Dopo una prima gestione, il bar caffetteria e ristorante del Museo del Violino è passato ad una seconda gestione che ha cessato l'attività per l'appunto nel luglio del 2024. Da allora il locale non ha più riaperto i battenti.
Nel frattempo, gli ambienti sono stati rinnovati e la Fondazione Museo del Violino ha indetto un bando per affidare in gestione il locale. “Avviso di manifestazione di interesse per la concessione in uso di immobile adibito a servizio di caffetteria-ristorante in Palazzo dell’Arte – Museo del Violino di Cremona” si legge nell'avviso. “Si rende noto – prosegue l'avviso – che la Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari Cremona intende individuare un soggetto con il quale stipulare apposito atto per la concessione in uso dell’immobile sito in Cremona – piazza Marconi 5, per la gestione del locale caffetteria-ristorante destinato ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande”.
“Gli interessati – faceva sapere la Fondazione – dovranno far pervenire al contatto scientific@museodelviolino.org entro il termine perentorio delle ore 17:00 di sabato 31 maggio 2025 la relativa offerta economica, nonché una dichiarazione di totale accettazione di quanto riportato nelle “Specifiche per la concessione d’uso del locale di caffetteria-ristorante in Palazzo dell’Arte – Museo del Violino di Cremona” e gli allegati ivi richiesti”.
Ebbene, da quanto si apprende, il bando è stato prorogato, probabilmente per mancanza di offerte. Sempre da indiscrezioni risulterebbe però che ad oggi alcune proposte sarebbero arrivate, ma starà al Cda valutarle e il percorso di aggiudicazione prosegue.
Il dato eclatante è però che da un anno esatto una delle principali strutture museali di Cremona è del tutto priva di un punto di ristoro, con buona pace per i visitatori e i turisti che visitano l’auditorium, la struttura, la collezione di strumenti ad arco.
L'organigramma della Fondazione è così composto: Presidente è il sindaco Andrea Leonardo Virgilio, Presidente Onorario Giovanni Arvedi, Vicepresidente Umberto Cabini, Direttore Generale Virginia Villa. Il Consiglio di Amministrazione è composto da Mario Arvedi Caldonazzo, Federica Bartolini, Umberto Cabini, Anna Lazzarini, Leonardo Virgilio.
Sarà dunque il Cda che dovrà valutare le proposte eventualmente pervenute, nella speranza che non passino ancora altri mesi prima che il Museo del Violino possa offrire ai suoi visitatori almeno un semplice caffè.
Nella foto, il cartello comparso nel luglio del 2024 dopo la chiusura del punto ristoro.
Federico Centenari
© RIPRODUZIONE RISERVATA