Attualità

23 ott 2025
Picenengo

Nuovo Polo Logistico e insediamento commerciale Cardaminopsis in area Picenengo: in Regione è ripartito l'iter. Altro territorio mangiato dal cemento?

In Regione qualcosa si sta muovendo. E, come previsto, si torna a parlare della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) relativa a due grossi progetti che interessano l'area di Picenengo e le aree adiacenti.

Si parla, in particolare, del nuovo polo logistico e dell'insediamento commerciale di Cardaminopsis, progetto, quest'ultimo, che da ormai moltissimi anni e dopo alcuni stop crea preoccupazione tra i residenti di Picenengo e non solo.

Si parla in effetti di due progetti tutt'altro che contenuti: circa 150 mila metri quadri per il nuovo polo logistico e 67 mila metri quadri per l'insediamento commerciale di Caraminopsis.

In Regione Lombardia l'iter, fermo a prima dell'estate, ha ripreso il suo corso e proprio oggi pomeriggio a Picenengo si terrà uno dei consueti appuntamenti informativi chiesti dal Comitato locale.

L'obiettivo è fare il punto della situazione con amministratori e tecnici per capire a che punto siano i progetti e cosa comporteranno esattamente in termini di impatto ambientale, sfruttamento del suolo, traffico e viabilità e altro ancora.

Conferma Enrico Platé per il comitato: “Le procedure stanno andando avanti e sono entrambe sottoposte a VIA. Stiamo aspettando aggiornamenti al riguardo e l'incontro di oggi è finalizzato a ottenere informazioni, perché i residenti devono sapere cosa verrà realizzato esattamente e cosa comporterà anche per poter ragionare in termini di opere di compensazione”.

L'incontro, già in agenda da tempo, rientra nel percorso informativo che i cittadini e il Comitato intendono portare avanti per conoscere le tempistiche dei progetti e i dettagli.

Sul fronte regionale, al momento trapela poco o nulla: si sa soltanto che i lavori relativi al processo di VIA sono ripresi. E, salvo ulteriori stop (come accaduto nel 2024 per l'insediamento Cardaminopsis) un'altra vastissima area del territorio cremonese sarà interessata da nuovi insediamenti logistici e commerciali.

Federico Centenari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli