Attualità
07 ago 2025
Pacifica "invasione" di grilli in città, l'assessore Pasquali rassicura: "Fenomeno transitorio e innocuo per la salute"
In moltissimi, in queste settimane, hanno notato a Cremona una massiccia presenza di grilli, che spesso entrano anche nelle nostre case.
Su questo interviene l'assessore Simona Pasquali, precisando che "E' un fenomeno ciclico e naturale, che tende a manifestarsi con maggiore intensità in concomitanza con specifiche condizioni climatiche, come quelle che si stanno verificando quest'anno. Tali condizioni possono favorire la proliferazione di questi insetti, che tuttavia risultano del tutto innocui e non rappresentano un rischio per la salute pubblica."
L'assessore precisa che "È questa la risposta della DG Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia che rassicura il Comune di Cremona e tutti i cittadini".
Simona Pasquali fa sapere che "Dopo le numerose segnalazioni pervenute riguardo la quantità di grilli presenti nei luoghi pubblici e nelle abitazioni, il Servizio Ambiente ed Ecologia del Comune di Cremona ha chiesto al laboratorio fitosanitario regionale sede di Cremona e alla DG Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste Struttura - Servizio Fitosanitario/Plant Protection Service, delucidazioni in merito alla straordinaria presenza di grilli in città".
Nel riscontro pervenuto, prosegue Pasquali, "la DG regionale prosegue sconsigliando il ricorso a insetticidi, negli ambienti pubblici e in quelli privati, sia per la poca efficacia che per la potenziale dannosità per l'ambiente e gli altri organismi utili e suggerisce che, "in caso di presenze consistenti all'interno delle abitazioni, può risultare utile un intervento di tipo meccanico." Il fenomeno è quindi transitorio e la popolazione di grilli tenderà a ridursi spontaneamente; la loro presenza è innocua e senza rischi per la salute pubblica".
"Ringrazio la DG Agricoltura e Sovranità Alimentare e Foreste Struttura – Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia e il Servizio Ambiente ed Ecologia del Comune di Cremona", conclude l'Assessore all'Ambiente Simona Pasquali, "per la risposta competente ed immediata. Viste le numerose e continue segnalazioni e le preoccupazioni di alcuni cittadini riferite alla straordinaria invasione di grilli, ci è sembrato opportuno chiedere al Servizio Fitosanitario Regionale informazioni più accurate anche per gli eventuali comportamenti da adottare. Abbiamo avuto conferma che è un fenomeno innocuo e transitorio e che quindi possiamo stare tranquilli e pazientare un po' in attesa che il fenomeno rientri."
f.c.
© RIPRODUZIONE RISERVATA