Attualità

18 nov 2025
donne violenza Foto di Luca da Pixabay

Progetto Pink Safe Stop per rendere la città più consapevole, attenta e accogliente rispetto al drammatico fenomeno della violenza di genere

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne il Comune di Cremona presenta alla città l'avvio del progetto Pink Safe Stop, promosso su iniziativa del consiglio comunale con l'obiettivo di rendere la città più consapevole, attenta ed accogliente rispetto al drammatico fenomeno della violenza di genere. 

L'iniziativa si terrà martedì 25 novembre alle ore 15 presso la Piccola Biblioteca di Palazzo Affaitati, Via Ugolani Dati, 4.

Il progetto prevede la creazione, in luoghi cittadini aperti al pubblico e riconoscibili attraverso un adesivo con logo dedicato, di una rete diffusa di spazi sicuri nei quali promuovere la cultura del contrasto alla violenza contro le donne e mettere loro a disposizione, in caso di necessità, ascolto, informazioni utili e supporto per entrare in contatto con la Rete Territoriale Antiviolenza. 

La prima sperimentazione si fonda sul coinvolgimento attivo delle realtà dedicate alla cultura, ai libri e alle parole, e precisamente di alcune biblioteche e librerie cittadine dimostratesi sensibili al tema, previa apposita formazione del loro personale in collaborazione con l'Ufficio Pari Opportunità del Comune di Cremona e i Centri Antiviolenza. 

Alla conferenza stampa, durante la quale verrà consegnato ai soggetti aderenti un kit di riconoscimento (comprensivo anche del materiale informativo), interverranno il Sindaco di Cremona Andrea Virgilio e l'assessora con delega alle pari opportunità Marina Della Giovanna

redaz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli