Attualità

28 lug 2025
Marcello Ventura

Progetto "prati stabili": una Consulta regionale del paesaggio della pianura lombarda che coinvolge enti locali, università, associazioni e musei

"Tutelare i prati stabili è un dovere oltreché una azione che guarda al futuro, preservando la produzione tipica locale, la filiera zootecnica e l'ambiente. Creare una Consulta regionale del paesaggio della pianura lombarda e dei prati stabili, organismo partecipativo che coinvolgerà enti locali, consorzi, università, associazioni, agronomi e musei, si muove proprio nella direzione di valorizzare un settore strategico della nostra agricoltura, a beneficio di tutta la comunità ed è per questo che ringrazio la collega di Fratelli d'Italia, promotrice della legge, Paola Bulbarelli".

Questo il commento del consigliere regionale e presidente della IV Commissione Attività Produttive, Marcello Ventura in merito al progetto di legge sui prati stabili targato FDI.

La promotrice, consigliere regionale Paola Bulbarelli, ha precisato: "La prima legge per la valorizzazione e la tutela del paesaggio della pianura lombarda e dei prati stabili è frutto di un'iniziativa legislativa di Fratelli d'Italia, che ho avuto l'onore di promuovere come prima firmataria. Non si tratta di un atto simbolico, ma di una norma strutturata, nata da un confronto reale con il territorio, le comunità agricole, le latterie sociali, i consorzi di bonifica e gli enti locali".
 
Un tema al centro delle discussioni durante la seduta consiliare dedicata alla manovra di assestamento del bilancio regionale: "Diverse mozioni ed ordini del giorno che abbiamo presentato in Aula toccavano il tema agricolo ed ambientale – ha continuato Ventura – Nel merito, il distretto agroalimentare padano ed in particolare quello cremonese e mantovano, da sempre sono la culla di eccellenze Made in Italy, DOP ed IGP. Da qui norme e leggi che Fratelli d'Italia ha varato a tutela delle imprese, delle nostre tipicità e a salvaguardia del nostro patrimonio agricolo".
 
"Accanto alla legge – continua Bulbarelli – abbiamo presentato e fatto approvare anche ordini del giorno che ne rafforzano l'attuazione: dalla necessità di aggiornare i dati disponibili, agli studi sui prati stabili antichi, alla promozione della raccolta del fiorume, fino alla valorizzazione dei prati stabili nella programmazione della prossima PAC post-2028. Grazie all'approvazione della legge oggi abbiamo un orizzonte legislativo per dare concretezza a questi interventi strategici".
 
"Fratelli d'Italia ha dimostrato con i fatti che è possibile difendere l'agricoltura lombarda con visione e pragmatismo. Abbiamo restituito dignità a un paesaggio che troppo a lungo è stato dato per scontato. La pianura lombarda e i suoi prati stabili non sono solo un'eredità del passato: sono una leva di sviluppo, coesione e sostenibilità per il futuro della nostra Regione", hanno concluso Bulbarelli e Ventura.

redaz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli