Attualità

04 ott 2025
Fotovoltaico Foto di Michael Schwarzenberger da Pixabay

Proliferazione degli impianti agrivoltaici, Piloni (PD): "Servono norme per tutelare i nostri suoli, a partire dai prati stabili"

Pianificare lo sviluppo degli impianti agrivoltaici e fotovoltaici, garantendo la tutela del paesaggio e del suolo agricolo senza ostacolare la transizione energetica, a partire dalla tutela dei nostri prati stabili dove chiediamo che sia vietata l’installazione di impianti. È quanto ormai da tempo chiede il gruppo regionale del PD che martedì presenterà l’ennesimo atto in consiglio regionale, questa volta durante un question time.
 
Sul tema delle rinnovabili serve un quadro certo – dichiara il consigliere regionale del PD Matteo Piloni che ha sottoscritto il documento –. La Lombardia non può permettersi di accumulare ritardi o lasciare i territori in balia di progetti calati dall’alto. I comuni sono i primi a dover gestire le conseguenze, ma oggi mancano strumenti regionali chiari, mappature aggiornate e un vero coinvolgimento degli enti locali. Per questo abbiamo chiesto alla giunta lombarda di spiegare cosa intenda fare per dare seguito alla mozione approvata a luglio e quali interlocuzioni siano state avviate con Governo e Ministero per garantire regole certe e il supporto necessario agli amministratori locali”.
 
Secondo Piloni, “la transizione energetica è una sfida decisiva che non può tradursi in una deregulation a discapito dell’agricoltura, dei territori e delle comunità locali. Servono pianificazione e concertazione, non progetti indiscriminati che rischiano di compromettere la vocazione agricola e paesaggistica della Lombardia. È urgente che la Regione faccia la sua parte, mettendo in campo una strategia chiara e strumenti di governo del fenomeno”.

redaz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli