Attualità

25 set 2025
Ventura Marcello

Ventura: "Regione Lombardia al fianco del sistema fieristico lombardo con la promozione dell'identità territoriale e delle eccellenze locali"

Il Presidente della IV Commissione Attività produttive, Marcello Ventura, ha espresso oggi il suo forte sostegno per il provvedimento a favore del sistema fieristico lombardo, presentato e illustrato nel corso della seduta dal consigliere regionale, collega Diego Invernici.

In tale occasione, il Presidente Ventura ha sottolineato l'importanza cruciale di questa misura per lo sviluppo economico e la valorizzazione dei territori e delle eccellenze locali.

"Il Bando di sostegno al sistema fieristico lombardo 2026", ha affermato il Presidente Ventura, "è uno strumento fondamentale per rafforzare un settore vitale per la nostra regione. Le fiere non sono solo vetrine commerciali, ma veri e propri motori di crescita che attirano investimenti, creano opportunità di lavoro e promuovono le nostre imprese a livello nazionale e internazionale."

Il bando, con una dotazione finanziaria complessiva di 1.128.300 euro, mira a finanziare progetti che favoriscano l'innovazione, la digitalizzazione e la promozione delle manifestazioni fieristiche. I contributi a fondo perduto, che possono arrivare fino al 40% delle spese ammissibili, sono destinati agli organizzatori di eventi fieristici, che operano sul territorio.

"Con questa misura", ha concluso Ventura, "Regione Lombardia conferma il suo impegno a supporto delle attività produttive, riconoscendo il ruolo strategico del settore fieristico. L'obiettivo è duplice: da un lato, potenziare le nostre fiere rendendole più competitive e moderne; dall'altro, incentivare la partecipazione di giovani imprenditori e la valorizzazione delle nostre eccellenze locali, creando un circolo virtuoso che beneficia l'intera economia lombarda."

Dati chiave del bando:

Finalità: Innovazione, digitalizzazione, promozione delle manifestazioni fieristiche e attrazione di operatori economici stranieri.

Destinatari: Organizzatori di manifestazioni fieristiche iscritti al Registro delle Imprese (ATECO 82.3) o con comprovata esperienza triennale nel settore.

Contributo: Fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili, con un massimo di 40.000 € per eventi internazionali/nazionali e 20.000 € per eventi regionali o alla prima edizione.

Costo minimo progetto: 50.000 €.

Presentazione domande: Telematicamente, con valutazione tramite graduatoria.

redaz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli