Attualità

29 lug 2025
leAcque

Nasce "leAcque", la nuova rete tra i gestori idrici della Lombardia Est. Unione tra le società del servizio idrico di Cremona, Brescia e Mantova

È stata ufficialmente presentata quest’oggi presso Palazzo Lombardia, alla presenza di Massimo Sertori, assessore regionale agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo della risorsa idrica, la partnership tra i gestori idrici Acque Bresciane, AqA gruppo Tea e Padania Acque. 

L’accordo, sancito da un contratto di rete con durata fino al 2030, unisce sotto il nome di leAcque le tre società pubbliche del Servizio Idrico Integrato delle province di Brescia, Mantova e Cremona. 

Ecco cosa precisa il comunicato stampa diramato oggi.

La finalità della joint venture è quella di creare una convergenza strategica per affrontare insieme le sfide del settore, attraverso una cooperazione che rafforzi la capacità operativa mantenendo l'autonomia giuridica delle singole aziende. 

Grazie alla contiguità territoriale e alle infrastrutture idriche interconnesse, la rete offre l'opportunità di sviluppare sinergie industriali, realizzare economie di scala e incrementare la capacità di investimento. 
I principali obiettivi di leAcque sono il consolidamento territoriale delle tre società partecipate dagli enti locali e l'offerta di un servizio unificato per tutti gli utenti delle province, attraverso la condivisione di numerose aree di intervento: laboratori e analisi delle acque, ingegneria e pianificazione infrastrutturale integrata, sistemi IT, digital transformation e cybersecurity, efficienza energetica e impianti da fonti rinnovabili (FER), amministrazione del personale e supporto ordinario. Al centro delle attività ci sono le competenze, nell’ottica che l'accentramento non significhi centralizzazione, ma intelligenza operativa condivisa. 

La governance della Rete, progettata per essere snella ma rappresentativa, comprende l’Assemblea delle retiste (composta dai Presidenti o Amministratori Delegati), il Consiglio di Gestione (Direttori Generali o Amministratori Delegati) e il Delegato del Consiglio. 

Massimiliano Ghizzi, presidente di gruppo Tea e membro del CdA di AqA, presiederà l’assemblea delle retiste, mentre Stefano Ottolini, direttore generale di Padania Acque, assumerà il ruolo di delegato del consiglio. 

leAcque agirà su un territorio di 267 comuni, per un totale di circa 1,4 milioni di abitanti e oltre 700 mila utenti dell'acquedotto, gestendo circa 9mila chilometri di rete di distribuzione e 7mila chilometri di rete fognaria. La nuova Rete è già proiettata verso il futuro, impegnandosi a creare una leadership sostenibile nel settore idrico lombardo.

redaz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli articoli