Attualità
02 lug 2025
Battaglia sull'agrivoltaico, Piloni: "Lega e Fratelli d'Italia dicono di voler difendere l'agricoltura, ma poi fanno l'esatto contrario"
Esattamente come descritto nell'articolo di questa mattina (qui il link): l'agrivoltaico in Regione è al centro del dibattito tra maggioranza e opposizione. "Lega e Fratelli d'Italia a parole dicono di voler difendere l'agricoltura, ma poi fanno l'esatto contrario", dichiarano Marco Carra e Matteo Piloni, consiglieri regionali del Pd e rispettivamente capogruppo e segretario in VIII Commissione Agricoltura, al termine della seduta odierna dove si è discusso il progetto di legge 'Valorizzazione del paesaggio della pianura lombarda e dei prati stabili', sul quale i democratici si sono astenuti.
"Lo hanno dimostrato anche questo pomeriggio, in Commissione - proseguono -, quando hanno bocciato un emendamento della stessa maggioranza che intendeva tutelare i campi dall'agrivoltaico e dal fotovoltaico a terra. Coerenza zero. Si stava discutendo il progetto di legge sui prati stabili presentato dalla consigliera Paola Bulbarelli di Fratelli d'Italia. La quale ha bocciato tutti gli emendamenti dell'opposizione, ma quando si è trattato di dare un parere su quello presentato dalla Lega, si è fermata. A questo punto, la Lega ha pensato di ritirare l'emendamento, adducendo la scusa che è in arrivo un provvedimento sulle aree idonee. E il motivo è presto detto: la Lega chiedeva a Fratelli d'Italia in legge il divieto di installazione sui prati stabili gli impianti fotovoltaici. Il testo dell'emendamento è stato depositato martedì pomeriggio, nelle stesse ore in cui in Aula si stavano discutendo le mozioni su questo tema, tra cui la nostra che è stata bocciata dalla maggioranza”.
Proseguono i consiglieri: "A quel punto, in Commissione, abbiamo fatto nostro l'emendamento della Lega, visto che il regolamento lo permette, perché noi lo condividevamo, considerato che intendeva vietare ed escludere in modo deciso questi impianti su quei terreni. Ma alla prova del voto la maggioranza ha bocciato il suo stesso emendamento".
"Il punto è che il centrodestra su questi argomenti è molto diviso. A parole fa il paladino dell'agricoltura, ma nei fatti le sue divisioni ei suoi ritardi pesano sui territori. Solo ieri in Aula i partiti di maggioranza dicevano di voler difendere i terreni agricoli e oggi in Commissione Agricoltura hanno fatto l'esatto opposto. La vera tutela del suolo agricolo e lo sviluppo delle rinnovabili, su cui siamo in forte ritardo, passando attraverso una pianificazione seria, il coinvolgimento dei territori e norme solide e chiare. Tutto quello che la destra non sta facendo, a Roma come in Lombardia”, concludono Carra e Piloni.
f.c.
© RIPRODUZIONE RISERVATA