Attualità
08 lug 2025
La terra degli allevamenti intensivi beneficia di altre milionate di euro dalla Regione: a Cremona in arrivo 58 milioni per la domanda unica della PAC
Nella terra degli allevamenti intensivi (qui la nostra inchiesta) si continuano a iniettare fondi pubblici. E' notizia di oggi che ben 2.613 aziende agricole cremonesi hanno ricevuto circa 60 milioni di euro grazie alla programmazione agricola 2024 di Regione Lombardia.
Nel complesso, 2.613 aziende agricole cremonesi hanno ricevuto 58.366.000 euro per la domanda unica della PAC grazie alla programmazione agricola 2024 di Regione Lombardia. A queste risorse si aggiungono altri 3 milioni di euro ottenuti sommando le diverse misure agroambientali.
Le risorse sono state così distribuite: oltre 370 milioni per la Domanda Unica (138 M€ per zootecnia, 33 M€ per risicoltura); oltre 33 milioni destinati alle misure agroambientali (PSR Misure 10 e 11); ulteriori fondi per agricoltura biologica, aree montane e pratiche a basso impatto.
Alla scadenza prevista per il 30 giugno, Regione Lombardia ha erogato oltre 444 milioni di euro nell’ambito della programmazione agricola 2024. Le risorse sono state destinate, tra l’altro, alla Domanda Unica, alle misure agroambientali e all’indennità compensativa per le aree montane nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR).
A darne notizia è l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
“Abbiamo abbondantemente superato il target europeo del 95%, raggiungendo il 97,6% della spesa prevista – dichiara Beduschi – un risultato che certifica non solo l’efficienza amministrativa della nostra Regione, ma anche la serietà con cui accompagniamo gli agricoltori lombardi in una fase di incertezza economica e climatica”.
“Abbiamo saputo rispondere puntualmente – prosegue l’assessore lombardo – agli impegni assunti, garantendo quindi risorse vitali per la stabilità e l’evoluzione sostenibile del settore primario”.
f.c.
© RIPRODUZIONE RISERVATA